Corso FAD ECM “Il Farmacista e le patologie reumatologiche”

L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, in partnership con Federfarma, promuove il Corso FAD ECM “Il Farmacista e le patologie reumatologiche”.

L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APMARR APS, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatologiche 2020, realizza la IV Edizione della  Campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sulle patologie reumatologiche #diamoduemani2020.

Quest’anno, all’interno del contenitore #diamoduemani2020, ci sarà spazio per “Reuma che? Parlane con il tuo farmacista”, una campagna di awareness sulla sintomatologia tipica delle patologie reumatologiche, che si svolgerà durante il mese di ottobre nelle oltre 18.000 farmacie italiane, promossa da APMARR APS in collaborazione con Federfarma.

Negli ultimi anni le innovazioni in ambito medico scientifico hanno prodotto un notevole aumento dell’aspettativa di vita ed inevitabilmente anche un notevole incremento delle patologie croniche. In tale ambito alcune di queste patologie, come quelle reumatologiche appaiono di difficile gestione se affidate ad un unico interlocutore che, sia pure erogando il massimo dell’attenzione e della competenza, spesso si ritrova a vivere una serie di contraddizioni rispetto all’applicabilità delle terapie. In questo scenario il farmacista riveste un ruolo fondamentale sia per le sue competenze scientifiche, sia per le sue attitudini relazionali con il paziente, il quale si confida, si confronta e condivide con lui alcuni aspetti relativi alla terapia ed agli stili di vita.

Il corso si propone di trasferire ai farmacisti ulteriori specifiche competenze relative all’ambito reumatologico ed alle terapie , descrivendone segni, sintomi e decorsi. I farmacisti saranno coinvolti in una campagna educazionale di promozione alla salute, per diffondere informazioni utili a dissipare i dubbi sulle false notizie e sui luoghi comuni che riguardano le patologie reumatologiche.

IL CORSO É GRATUITO.

In allegato la locandina dell’evento, il programma e le istruzioni di accesso per registrarsi alla FAD.