PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “LA FARMACIA E LA SANITÀ A VENEZIA – PAGINE DI STORIA” del Dott. Renato Vecchiato

Siamo lieti di comunicare che

SABATO 25 SETTEMBRE 2021

dalle ore 16:30

presso “l’Auditorium del Centro culturale Candiani”

in Piazzale Candiani n. 7 a Mestre (VE)

verrà presentato il secondo libro redatto dal nostro Consigliere dr. Renato Vecchiato, edito dalla casa editrice “Mazzanti Libri” dal titolo: “LA FARMACIA E LA SANITÀ A VENEZIA – PAGINE DI STORIA”

Ricordiamo brevemente, ma con sentito orgoglio, l’importante risultato raggiunto con la pubblicazione  del  primo libro del dott. Vecchiato nel 2014 ”Gli speziali – pagine di storia” , nel quale sono stati ripercorsi i momenti salienti della formazione e dello sviluppo dell’arte degli speziali veneziani e sintetizzate numerose ricerche sulla farmacia della Serenissima Repubblica di Venezia.

Considerato il prestigio acquisito con la prima pubblicazione, quest’Ordine ha ritenuto importante sostenere questo percorso di ricerca e di conoscenza dell’ antica professione dello speziale e dei suoi rapporti con la realtà circostante.

Le  pagine “LA FARMACIA E LA SANITÀ A VENEZIA – PAGINE DI STORIA” ampliando e approfondendo le tematiche in parte già esaminate nel precedente libro, ci fanno comprendere come la missione dello speziale nasca dalla lotta contro la sofferenza e dall’etica del mutuo soccorso.

Nella prima parte viene tracciato sinteticamente il percorso dall’umanità nella ricerca dei rimedi contro il dolore. Si passa quindi allo sviluppo della professione, in relazione alle conoscenze scientifiche, ai mutamenti sociali, culturali ed economici e ai rapporti con la Repubblica di Venezia.

La seconda parte è dedicata alle biografie dei più noti farmacisti che hanno esercitato in Venezia fino agli inizi del ‘900.

La terza parte è dedicata alle più note farmacie storico – artistiche veneziane.

La quarta parte tratta i vasi di ceramica e vetro della farmacia.

La quinta parte ripropone il tema “il farmacista e la società” nella lotta per la libertà e nella partecipazione attiva alla vita di comunità.

Al termine della presentazione verrà offerto un piccolo buffet.

Considerate le normative vigenti  relative all’Emergenza COVID, è stato individuato un numero contingentato di  posti destinati a coloro che volessero presenziare all’evento.

Pertanto, chi è interessato a partecipare alla presentazione è pregato di comunicare il proprio nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail alla segreteria dell’Ordine, scrivendo a:

ordine@farmacistivenezia.it

ENTRO DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021

Sarà nostra cura confermare l’avvenuta registrazione all’evento.

Trasmettiamo in allegato l’invito.